Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia@8x-100-scaled
Tavola-disegno-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-5@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia@8x-100-scaled
Tavola-disegno-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-5@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia@8x-100-scaled
Tavola-disegno-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-5@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO

COD: 979-12-80185-68-6 Categoria: Tag:

In Sintesi

Autore: Francesco Mambretti

Sottotitolo: Sistemi rappresentativi e guerre monetarie

Formato: 17 x 24 cm.

Casa Editrice: Editoriale Delfino

Marchio: L’Onda

ISBN: 979-12-80185-68-6

Codice interno: GSDP

Numero di pagine: 384

Edizione: III edizione 2025

Descrizione

Questa secondo libro dell’opera “La Bugia Moderna”, ben lungi dalla pretesa di essere una storia della forma stato negli ultimi due secoli, è un tentativo di ricostruire le ragioni per cui lo stato di diritto verso la metà del diciannovesimo secolo attraversa un processo storico che dalla prima rivoluzione industriale sino a oggi è caratterizzato da un progetto pensato e voluto da un potere sempre più globalizzato e “mondiale”, che smantella la forma stato ed il sistema del diritto trasferendo i meccanismi di controllo sociale su forme più manipolatrici e più subdole che non il meccanismo dell’integrazione sociale, intesa come funzione che l’individuo raggiunge attraverso la normazione e quindi attraverso il mezzo della certezza del diritto. Si cercherà di approfondire come il novecento sia stato caratterizzato da una rete di segreti che hanno fatto sì che un potere sovranazionale e globalizzato, legato all’organizzazione dei gruppi di controllo di una finanza sovragestita su scala mondiale, abbia organizzato una vera e propria struttura-meccanismo di controllo sociale basata sull’eliminazione dello stato di diritto e della forma stato per sostituire il meccanismo di controllo strutturale legato all’utilizzo della norma e della certezza del diritto con un altro più trasversale e manipolatore, che è quello del debito perpetuo delle masse, attraverso cui si realizza il loro controllo sociale e la loro riduzione in schiavitù, arrivando a scatenare due guerre mondiali e, nell’evoluzione, forse una terza. Il processo di formazione della forma Stato, iniziato cinquecento anni fa con una bugia volta allo scopo di creare nella masse un “feticcio” per coagularle intorno all’idea illusione di essere coinvolte nei processi decisionali che le riguardano (la rappresentanza legislativa), si conclude con la sua estinzione mediante un altro tanto efficace quanto distruttivo meccanismo di controllo sociale evolutosi negli ultimi due secoli, consistente nel sistema della moneta debito e del debito perpetuo.

Autore

Francesco Mambretti, avvocato, si occupa da anni di storia dell’esoterismo, di analisi funzionale e storia delle dottrine politiche e di ricerca storica non convenzionale.

Sommario

Introduzione all’opera
Introduzione al Volume
PARTE PRIMA – Il debito e le politiche monetarie di Wall Street come causa delle due guerre mondiali
Premessa alla Parte Prima
Capitolo 1 – Rapporti storici fra Stati Uniti e Russia zarista
Capitolo 2 – Le premesse della I guerra mondiale
Capitolo 3 – La Russia zarista e i pogrom
Capitolo 4 – Le responsabilità della guerra
Capitolo 5 – Il primo dopoguerra e le premesse della II guerra mondiale
Capitolo 6 – Le due facce del sistema
Capitolo 7 – Wall Street e Weimar
Capitolo 8 – Henry Ford e l’antisemitismo
Capitolo 9 – Gli interessi petroliferi inglesi e americani e l’antisemitismo come strumento politico
Capitolo 10 – Wall Street e cartello tedesco
Capitolo 11 – A chi serviva Adolf Hitler?
Capitolo 12 – La formula dell’economia nazista: il miracolo tedesco
Capitolo 13 – La benzina sintetica e la “buna”: i finanziamenti americani alle ricerche naziste
Capitolo 14 – La legge “proibita” da Wall Street
Capitolo 15 – La quota 90 e lo stato corporativo fascista, i pretesti della casta finanziaria e il fallimento del “Fronte di Stresa”
Capitolo 16 – Da Versailles al “corridoio” di Danzica
Capitolo 17 – Il crack del ’29: chi lo volle?
Capitolo 18 – La seconda guerra mondiale – L’operazione Barbarossa
Capitolo 19 – L’armata italiana in Russia
Capitolo 20 – Le guerre, l’olocausto e Wall Street
Capitolo 21 – Confessioni di un fondatore del Federal Reserve System
Capitolo 22 – Il metodo per indebitare il mondo
Capitolo 23 – Perché nasce l’URSS?
Capitolo 24 – Il piano di dominio del Corporate Banking
Capitolo 25 – “La casa bianca pianifica una nuova guerra mondiale”
Capitolo 26 – Il complotto
Capitolo 27 – La democrazia nasconde la dittatura?
Capitolo 28 – Le confuse menti degli statisti democratici
Capitolo 29 – Libertà e liberazione: la teoria del dominio
Capitolo 30 – Una telefonata tra le sponde opposte dell’Atlantico
Capitolo 31 – Giacinto Auriti e le risposte alle cinque domande di Ezra Pound
PARTE SECONDA – La fine delle stato di diritto come meccanismo di controllo sociale
Capitolo Unico – Morte del diritto e nuovo ordine mondiale
PARTE TERZA – Il nuovo ordine mondiale
Capitolo 1 – Il nuovo ordine è veramente un ordine?
Capitolo 2 – L’emergenza Covid-19 come operazione inflattiva
PARTE QUARTA – Crisi del sistema energetico e crisi di civiltà: da Bretton Woods alla fine dell’evo contemporaneo
Capitolo Unico – La fine dell’attuale sistema energetico. 2030, la fine del petrolio: fine del dollaro e del sistema monetario internazionale?
PARTE QUINTA – Ipotesi escatologica sulla fine dell’età contemporanea: l’epilogo di una civiltà?
Capitolo Unico – Centurie e Quartine di Nostradamus

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 4 =

Questo prodotto

vale 12 gettoni

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE

 12,00

Recensioni

Recensisci per primo “I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 + sedici =

I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO

COD: 979-12-80185-68-6 Categoria: Tag:

Questo articolo

vale 6 gettonI

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE

 12,00

In Sintesi

Autore: Francesco Mambretti

Sottotitolo: Sistemi rappresentativi e guerre monetarie

Formato: 17 x 24 cm.

Casa Editrice: Editoriale Delfino

Marchio: L’Onda

ISBN: 979-12-80185-68-6

Codice interno: GSDP

Numero di pagine: 384

Edizione: III edizione 2025

Descrizione

Questa secondo libro dell’opera “La Bugia Moderna”, ben lungi dalla pretesa di essere una storia della forma stato negli ultimi due secoli, è un tentativo di ricostruire le ragioni per cui lo stato di diritto verso la metà del diciannovesimo secolo attraversa un processo storico che dalla prima rivoluzione industriale sino a oggi è caratterizzato da un progetto pensato e voluto da un potere sempre più globalizzato e “mondiale”, che smantella la forma stato ed il sistema del diritto trasferendo i meccanismi di controllo sociale su forme più manipolatrici e più subdole che non il meccanismo dell’integrazione sociale, intesa come funzione che l’individuo raggiunge attraverso la normazione e quindi attraverso il mezzo della certezza del diritto. Si cercherà di approfondire come il novecento sia stato caratterizzato da una rete di segreti che hanno fatto sì che un potere sovranazionale e globalizzato, legato all’organizzazione dei gruppi di controllo di una finanza sovragestita su scala mondiale, abbia organizzato una vera e propria struttura-meccanismo di controllo sociale basata sull’eliminazione dello stato di diritto e della forma stato per sostituire il meccanismo di controllo strutturale legato all’utilizzo della norma e della certezza del diritto con un altro più trasversale e manipolatore, che è quello del debito perpetuo delle masse, attraverso cui si realizza il loro controllo sociale e la loro riduzione in schiavitù, arrivando a scatenare due guerre mondiali e, nell’evoluzione, forse una terza. Il processo di formazione della forma Stato, iniziato cinquecento anni fa con una bugia volta allo scopo di creare nella masse un “feticcio” per coagularle intorno all’idea illusione di essere coinvolte nei processi decisionali che le riguardano (la rappresentanza legislativa), si conclude con la sua estinzione mediante un altro tanto efficace quanto distruttivo meccanismo di controllo sociale evolutosi negli ultimi due secoli, consistente nel sistema della moneta debito e del debito perpetuo.

Autore

Francesco Mambretti, avvocato, si occupa da anni di storia dell’esoterismo, di analisi funzionale e storia delle dottrine politiche e di ricerca storica non convenzionale.

Sommario

Introduzione all’opera
Introduzione al Volume
PARTE PRIMA – Il debito e le politiche monetarie di Wall Street come causa delle due guerre mondiali
Premessa alla Parte Prima
Capitolo 1 – Rapporti storici fra Stati Uniti e Russia zarista
Capitolo 2 – Le premesse della I guerra mondiale
Capitolo 3 – La Russia zarista e i pogrom
Capitolo 4 – Le responsabilità della guerra
Capitolo 5 – Il primo dopoguerra e le premesse della II guerra mondiale
Capitolo 6 – Le due facce del sistema
Capitolo 7 – Wall Street e Weimar
Capitolo 8 – Henry Ford e l’antisemitismo
Capitolo 9 – Gli interessi petroliferi inglesi e americani e l’antisemitismo come strumento politico
Capitolo 10 – Wall Street e cartello tedesco
Capitolo 11 – A chi serviva Adolf Hitler?
Capitolo 12 – La formula dell’economia nazista: il miracolo tedesco
Capitolo 13 – La benzina sintetica e la “buna”: i finanziamenti americani alle ricerche naziste
Capitolo 14 – La legge “proibita” da Wall Street
Capitolo 15 – La quota 90 e lo stato corporativo fascista, i pretesti della casta finanziaria e il fallimento del “Fronte di Stresa”
Capitolo 16 – Da Versailles al “corridoio” di Danzica
Capitolo 17 – Il crack del ’29: chi lo volle?
Capitolo 18 – La seconda guerra mondiale – L’operazione Barbarossa
Capitolo 19 – L’armata italiana in Russia
Capitolo 20 – Le guerre, l’olocausto e Wall Street
Capitolo 21 – Confessioni di un fondatore del Federal Reserve System
Capitolo 22 – Il metodo per indebitare il mondo
Capitolo 23 – Perché nasce l’URSS?
Capitolo 24 – Il piano di dominio del Corporate Banking
Capitolo 25 – “La casa bianca pianifica una nuova guerra mondiale”
Capitolo 26 – Il complotto
Capitolo 27 – La democrazia nasconde la dittatura?
Capitolo 28 – Le confuse menti degli statisti democratici
Capitolo 29 – Libertà e liberazione: la teoria del dominio
Capitolo 30 – Una telefonata tra le sponde opposte dell’Atlantico
Capitolo 31 – Giacinto Auriti e le risposte alle cinque domande di Ezra Pound
PARTE SECONDA – La fine delle stato di diritto come meccanismo di controllo sociale
Capitolo Unico – Morte del diritto e nuovo ordine mondiale
PARTE TERZA – Il nuovo ordine mondiale
Capitolo 1 – Il nuovo ordine è veramente un ordine?
Capitolo 2 – L’emergenza Covid-19 come operazione inflattiva
PARTE QUARTA – Crisi del sistema energetico e crisi di civiltà: da Bretton Woods alla fine dell’evo contemporaneo
Capitolo Unico – La fine dell’attuale sistema energetico. 2030, la fine del petrolio: fine del dollaro e del sistema monetario internazionale?
PARTE QUINTA – Ipotesi escatologica sulla fine dell’età contemporanea: l’epilogo di una civiltà?
Capitolo Unico – Centurie e Quartine di Nostradamus

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + 12 =

Recensioni

Recensisci per primo “I SEGRETI DEL DEBITO PERPETUO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 + diciassette =

💬 Ciao come possiamo aiutarti?