IMPIANTI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME ANTICENDIO
In Sintesi
Autore: Antonio De Marco
Sottotitolo: Guida alla progettazione e all’installazione
Formato:
Casa Editrice: Editoriale Delfino
ISBN: n/d
Numero di pagine: 116
Edizione: 2005
Autore
Antonio De Marco, Ingegnere libero professionista è titolare dello studio in ingegneria DEAL PROGETTI. Da oltre venticinque anni si occupa di ingegneria degli impianti con riferimento alla sicurezza degli edifici ed alla protezione attiva contro gli incendi, in ambito industriale, terziario, commerciale, residenziale.
é membro del Sottocomitato 64C “Protezione contro i pericoli di incendio” del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), autore di varie pubblicazioni in materia e collabora con diverse riviste tecniche e con il Politecnico di Milano
Sommario
Capitolo 1 – Gli impianti e la legge
Capitolo 2 – La combustione e l’incendio
Capitolo 3 – I componenti e l’impianto
Capitolo 4 – Installazione dei rivelatori puntiformi di calore
Capitolo 5 – installazione dei rivelatori puntiformi di fumo
Capitolo 6 – Evoluzione dei sistemi di rivelazione incendio
Capitolo 7 – Apparecchiature ausiliarie
Bibliografia
Questo prodotto
vale 8 gettoni

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE
€ 8,00
IMPIANTI DI RIVELAZIONE AUTOMATICA SEGNALAZIONE MANUALE E ALLARME ANTICENDIO
Questo articolo
vale 4 gettonI

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE
€ 8,00
In Sintesi
Autore: Antonio De Marco
Sottotitolo: Guida alla progettazione e all’installazione
Formato:
Casa Editrice: Editoriale Delfino
ISBN: n/d
Numero di pagine: 116
Edizione: 2005
Autore
Antonio De Marco, Ingegnere libero professionista è titolare dello studio in ingegneria DEAL PROGETTI. Da oltre venticinque anni si occupa di ingegneria degli impianti con riferimento alla sicurezza degli edifici ed alla protezione attiva contro gli incendi, in ambito industriale, terziario, commerciale, residenziale.
é membro del Sottocomitato 64C “Protezione contro i pericoli di incendio” del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), autore di varie pubblicazioni in materia e collabora con diverse riviste tecniche e con il Politecnico di Milano
Sommario
Capitolo 1 – Gli impianti e la legge
Capitolo 2 – La combustione e l’incendio
Capitolo 3 – I componenti e l’impianto
Capitolo 4 – Installazione dei rivelatori puntiformi di calore
Capitolo 5 – installazione dei rivelatori puntiformi di fumo
Capitolo 6 – Evoluzione dei sistemi di rivelazione incendio
Capitolo 7 – Apparecchiature ausiliarie
Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.