LE GRANDI DOMANDE DELLA SCIENZA
In Sintesi
Autore: Antonino Del Popolo
Sottotitolo:
Formato: 17 x 24 cm.
Casa Editrice: Editoriale Delfino L’Onda
ISBN: 979-12-80185-80-8
Codice interno: UGDS
Numero di pagine: 224
Edizione: I edizione 2025
Descrizione
Il tempo non ha mutato la peculiarità dell’uomo di interrogarsi su quello che lo circonda e sulle sue origini. I bambini sono la manifestazione più evidente di questa innata curiosità dell’essere umano. Fra le prime domande che ci rivolgono è da dove derivi quello che c’è intorno a noi, chi l’ha fatto, da dove proveniamo. Sono tante le domande alle quali non abbiamo ancora una risposta e che tutti ci siamo prima o poi chiesti. Perché esiste qualcosa anziché niente? L’Universo si è originato per caso o c’è un progetto? Sarà eterno o avrà una fine? Esistono altri universi? Cosa sono la massa e l’energia oscura? Come si è originata la vita? Siamo soli nell’Universo? Il mistero dell’esistenza induce nell’uomo un senso di meraviglia e di stupore che lo portano a porsi in continuazione interrogativi. In questo libro mostreremo come le domande più semplici portino alle più grandi scoperte dell’umanità, quali la teoria della relatività e le sue conseguenze quali i viaggi nel tempo, o i buchi neri. Cercheremo di alimentare la curiosità dei lettori con le domande più profonde riguardo il nostro Universo, ed il nostro posto in esso, fornendo le risposte che abbiamo. Allo stesso tempo, facendo questo vi condurremo nel maelström delle incertezze e lacune della conoscenza umana.
Autore
Antonino Del Popolo è ricercatore e professore di astrofisica e cosmologia presso il Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Catania. I suoi interessi principali sono la cosmologia fisica, la materia e l’energia oscura. È autore di circa 200 articoli pubblicati nei più importanti giornali scientifici (per esempio Nature). È stato visiting professor in molti istituti ed università internazionali dove ha tenuto seminari.
Sommario
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1 – PERCHÈ ESISTE QUALCOSA ANZICHÈ NIENTE?
CAPITOLO 2 – COME APPARE IL MONDO VISTO DA UN RAGGIO DI LUCE
CAPITOLO 3 – LA MASSA INCURVA LO SPAZIO TEMPO?
CAPITOLO 4 – COSA È UN BUCO NERO?
CAPITOLO 5 – SI PUÒ VIAGGIARE NEL TEMPO?
CAPITOLO 6 – COSA È LA MATERIA OSCURA?
CAPITOLO 7 – COSA È L’ENERGIA OSCURA?
CAPITOLO 8 – QUALE SARÀ IL DESTINO DELL’UNIVERSO?
CAPITOLO 9 – ESISTONO ALTRI UNIVERSI?
CAPITOLO 10 – COSA È LA VITA?
CAPITOLO 11 – SIAMO SOLI?
CAPITOLO 12 – DIO ESISTE?
APPENDICE 1
APPENDICE 2
Questo prodotto
vale 8 gettoni

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE
€ 8,00
LE GRANDI DOMANDE DELLA SCIENZA
Questo articolo
vale 4 gettonI

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE
€ 8,00
In Sintesi
Autore: Antonino Del Popolo
Sottotitolo:
Formato: 17 x 24 cm.
Casa Editrice: Editoriale Delfino L’Onda
ISBN: 979-12-80185-80-8
Codice interno: UGDS
Numero di pagine: 224
Edizione: I edizione 2025
Descrizione
Il tempo non ha mutato la peculiarità dell’uomo di interrogarsi su quello che lo circonda e sulle sue origini. I bambini sono la manifestazione più evidente di questa innata curiosità dell’essere umano. Fra le prime domande che ci rivolgono è da dove derivi quello che c’è intorno a noi, chi l’ha fatto, da dove proveniamo. Sono tante le domande alle quali non abbiamo ancora una risposta e che tutti ci siamo prima o poi chiesti. Perché esiste qualcosa anziché niente? L’Universo si è originato per caso o c’è un progetto? Sarà eterno o avrà una fine? Esistono altri universi? Cosa sono la massa e l’energia oscura? Come si è originata la vita? Siamo soli nell’Universo? Il mistero dell’esistenza induce nell’uomo un senso di meraviglia e di stupore che lo portano a porsi in continuazione interrogativi. In questo libro mostreremo come le domande più semplici portino alle più grandi scoperte dell’umanità, quali la teoria della relatività e le sue conseguenze quali i viaggi nel tempo, o i buchi neri. Cercheremo di alimentare la curiosità dei lettori con le domande più profonde riguardo il nostro Universo, ed il nostro posto in esso, fornendo le risposte che abbiamo. Allo stesso tempo, facendo questo vi condurremo nel maelström delle incertezze e lacune della conoscenza umana.
Autore
Antonino Del Popolo è ricercatore e professore di astrofisica e cosmologia presso il Dipartimento di Fisica ed Astronomia dell’Università di Catania. I suoi interessi principali sono la cosmologia fisica, la materia e l’energia oscura. È autore di circa 200 articoli pubblicati nei più importanti giornali scientifici (per esempio Nature). È stato visiting professor in molti istituti ed università internazionali dove ha tenuto seminari.
Sommario
INTRODUZIONE
CAPITOLO 1 – PERCHÈ ESISTE QUALCOSA ANZICHÈ NIENTE?
CAPITOLO 2 – COME APPARE IL MONDO VISTO DA UN RAGGIO DI LUCE
CAPITOLO 3 – LA MASSA INCURVA LO SPAZIO TEMPO?
CAPITOLO 4 – COSA È UN BUCO NERO?
CAPITOLO 5 – SI PUÒ VIAGGIARE NEL TEMPO?
CAPITOLO 6 – COSA È LA MATERIA OSCURA?
CAPITOLO 7 – COSA È L’ENERGIA OSCURA?
CAPITOLO 8 – QUALE SARÀ IL DESTINO DELL’UNIVERSO?
CAPITOLO 9 – ESISTONO ALTRI UNIVERSI?
CAPITOLO 10 – COSA È LA VITA?
CAPITOLO 11 – SIAMO SOLI?
CAPITOLO 12 – DIO ESISTE?
APPENDICE 1
APPENDICE 2
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.