SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI
In Sintesi
Autore: Alfredo Corvino
Sottotitolo: Progettazione, installazione e gestione
Formato: 17 x 24 cm.
Casa Editrice: Editoriale Delfino
ISBN: 979-12-5520-026-0
Numero di pagine: 256
Edizione: I edizione 2022
Autore
Alfredo Corvino, laureato in Ingegneria Elettrotecnica all’Università degli Studi di Bari, abilitato all’esercizio della professione. Dopo un periodo di servizio nelle Ferrovie dello Stato, è stato Dirigente nell’ENPI (Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni), Dirigente del Settore Impiantistico-Antinfortunistico del PMP (Presidio Multizonale di Prevenzione) dell’Azienda ASL di Foggia e Direttore dell’Area Gestione Tecnica del Policlinico di Foggia. È componente nell’ambito del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), in qualità di esperto di sistemi elettrici e tecnologie della sicurezza, dei CT: 64 (Impianti elettrici utilizzatori), 81 (Protezione contro i fulmini) e 31 (Impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione). Socio dell’AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) e dell’AIDI (Associazione Italiana di illuminazione). È autore di numerose pubblicazioni. Con Editoriale Delfino ha pubblicato i volumi: “Argomenti di Impianti elettrici utilizzatori” (2021), “Ascensori. Macchinario e impianto elettrico” (2018), “Impianti elettrici utilizzatori” (1995). Progettista e consulente di impianti elettrici, verificatore di ascensori ed elevatori, libero docente per università, enti e aziende. Attualmente è Responsabile Tecnico, per il settore impianti elettrici, dell’Organismo notificato e abilitato IACE S.r.l.
Sommario
Prefazione
Premessa
Capitolo 1 – FENOMENOLOGIA DEL FULMINE
Capitolo 2 – RISCHIO DI FULMINAZIONE 25
Capitolo 3 – SCELTA DEL LIVELLO DELL’LPS E DELLE MISURE DI PROTEZIONE 65
Capitolo 4 – ORGANI DI CAPTAZIONE 75
Capitolo 5 – ORGANI DI DISCESA 89
Capitolo 6 – DISPERSORE 101
Capitolo 7 – IMPIANTO DI PROTEZIONE INTERNO
Capitolo 8 – PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI DI APPARECCHIATURE E IMPIANTI ELETTRICI INTERNI
Capitolo 9 – MATERIALI, COLLEGAMENTI, SISTEMI DI ANCORAGGIO E GIUNZIONE
Capitolo 10 – GESTIONE DI SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI
Capitolo 11 – PROGETTO DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI
Allegato A – SEGNI GRAFICI
Allegato B – PRINCIPALI NORME CEI, EN, IEC DI INTERESSE
Bibliografia
Questo prodotto
vale 8 gettoni

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE
€ 8,00
SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI
Questo articolo
vale 4 gettonI

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE
€ 8,00
In Sintesi
Autore: Alfredo Corvino
Sottotitolo: Progettazione, installazione e gestione
Formato: 17 x 24 cm.
Casa Editrice: Editoriale Delfino
ISBN: 979-12-5520-026-0
Numero di pagine: 256
Edizione: I edizione 2022
Autore
Alfredo Corvino, laureato in Ingegneria Elettrotecnica all’Università degli Studi di Bari, abilitato all’esercizio della professione. Dopo un periodo di servizio nelle Ferrovie dello Stato, è stato Dirigente nell’ENPI (Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni), Dirigente del Settore Impiantistico-Antinfortunistico del PMP (Presidio Multizonale di Prevenzione) dell’Azienda ASL di Foggia e Direttore dell’Area Gestione Tecnica del Policlinico di Foggia. È componente nell’ambito del CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), in qualità di esperto di sistemi elettrici e tecnologie della sicurezza, dei CT: 64 (Impianti elettrici utilizzatori), 81 (Protezione contro i fulmini) e 31 (Impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione). Socio dell’AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni) e dell’AIDI (Associazione Italiana di illuminazione). È autore di numerose pubblicazioni. Con Editoriale Delfino ha pubblicato i volumi: “Argomenti di Impianti elettrici utilizzatori” (2021), “Ascensori. Macchinario e impianto elettrico” (2018), “Impianti elettrici utilizzatori” (1995). Progettista e consulente di impianti elettrici, verificatore di ascensori ed elevatori, libero docente per università, enti e aziende. Attualmente è Responsabile Tecnico, per il settore impianti elettrici, dell’Organismo notificato e abilitato IACE S.r.l.
Sommario
Prefazione
Premessa
Capitolo 1 – FENOMENOLOGIA DEL FULMINE
Capitolo 2 – RISCHIO DI FULMINAZIONE 25
Capitolo 3 – SCELTA DEL LIVELLO DELL’LPS E DELLE MISURE DI PROTEZIONE 65
Capitolo 4 – ORGANI DI CAPTAZIONE 75
Capitolo 5 – ORGANI DI DISCESA 89
Capitolo 6 – DISPERSORE 101
Capitolo 7 – IMPIANTO DI PROTEZIONE INTERNO
Capitolo 8 – PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI DI APPARECCHIATURE E IMPIANTI ELETTRICI INTERNI
Capitolo 9 – MATERIALI, COLLEGAMENTI, SISTEMI DI ANCORAGGIO E GIUNZIONE
Capitolo 10 – GESTIONE DI SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI
Capitolo 11 – PROGETTO DI UN SISTEMA DI PROTEZIONE CONTRO I FULMINI
Allegato A – SEGNI GRAFICI
Allegato B – PRINCIPALI NORME CEI, EN, IEC DI INTERESSE
Bibliografia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.