Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia@8x-100-scaled
Tavola-disegno-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-5@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia@8x-100-scaled
Tavola-disegno-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-5@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-8@8x-100-scaled
Tavola disegno 5 copia 9@8x
Tavola-disegno-2@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia@8x-100-scaled
Tavola-disegno-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-3@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-6@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-5@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
Tavola-disegno-5-copia-7@8x-100-scaled
previous arrow
next arrow

SULLE ALI DEL VENTO

COD: 979-12-81599-11-6 Categoria: Tag:

In Sintesi

Autore: Carlo Grigolon

Sottotitolo: Un sussurro lontano

Formato: 17 x 24 cm.

Casa Editrice: Editoriale Delfino Il Corso della Storia

ISBN: 979-12-81599-11-6

Codice Interno: MLAV

Numero di pagine: 272

Edizione: I edizione 2025

Descrizione

Le vicende narrate si svolgono sullo sfondo dei maestosi panorami del nostro splendido massiccio del Grappa, evocando visivamente le antiche devastazioni insieme agli attuali incantevoli scenari, vissuti da una posizione privilegiata durante i voli in parapendio. Si tratta di un connubio straordinario tra distruzione e rinascita, tra colori morenti e vividi di una primavera in alta montagna, che rappresentano la transizione dalla morte del passato al risveglio della natura e alla vita contemporanea. L’autore, attraverso questo libro, esprime le sue principali passioni:  la storia del massiccio del Grappa, gli eventi legati alla Grande Guerra e l’antica, sopita ma mai dimenticata passione per il Volo Libero. Ne deriva un testo particolarmente interessante che coniuga un resoconto preciso degli eventi bellici con una narrazione avvincente delle esperienze di giovani che vengono a volare in Italia. L’autore afferma di aver scritto tre opere in una: un romanzo coinvolgente per coloro che cercano emozioni attraverso le avventure giovanili legate alla pratica del parapendio; un giallo ricco d’intrighi da svelare seguendo attentamente lo sviluppo narrativo nel tentativo di intrecciare le due trame; infine, un saggio storico per chi desidera approfondire le vicende dei legionari cecoslovacchi disertori dell’Esercito Imperiale Asburgico, integrati nei reparti combattenti sotto bandiera italiana prima e sotto quella cecoslovacca dopo la creazione della Divisione Cecoslovacca seguita dalla fondazione del nuovo stato di Cecoslovacchia. Questo rappresenta il quarto libro pubblicato con Editoriale Delfino da Carlo Grigolon dal 2021, anno in cui esordì con “Stalag IIIB”. Nel 2023 sono stati pubblicati i due volumi di “Italiani in Terra di Francia”: Volume 1 “Dal Monte Grappa alla Champagne” e Volume 2 “Dallo Chemin des Dames alla Mosa”. Con questo nuovo libro, l’autore ci offre l’opportunità di esplorare la sua abilità nel trattare argomenti diversi, collegandoli e amalgamandoli all’interno di una storia avvincente.

Autore

Carlo Grigolon, nato nel 1959, ha intrapreso il suo percorso formativo presso la scuola militare di Aosta nel 1981, dopo aver completato gli studi superiori. In qualità di ufficiale degli Alpini, imprenditore e studioso della storia e delle vicende umane che la contraddistinguono nella loro totalità, si è dedicato a una comprensione più profonda del quotidiano e del presente. La sua passione per gli eventi italiani ed europei della Grande Guerra lo ha portato a prestare particolare attenzione alla strategia, alla tattica militare, nonché agli aspetti politici, economici e logistici delle truppe sul campo; tutto ciò al fine di ottenere un quadro il più possibile fedele ai fatti e comprendere appieno la complessità degli eventi bellici. Fondatore e coordinatore del Centro Studi “Grande Guerra sul Grappa” e del sito informativo www.montegrappa.org, dedicato a sport e cultura sul Monte Grappa, ha investito oltre trent’anni della sua vita nello studio del territorio in cui risiede. Ricercatore e divulgatore storico sui fatti della Grande Guerra, esperto conoscitore del Massiccio del Grappa, del Montello, del Piave e del Basso Isonzo, negli ultimi anni ha cercato di mantenere viva la memoria storica e il sacrificio dei nostri antenati attraverso seminari, conferenze e incontri di approfondimenti.

Sommario

PREFAZIONE
FINALMENTE IN ITALIA
UNA STORIA LONTANA
VOCI NELLA NEBBIA
UN RICORDO PERDUTO
ALLA RICERCA DELLE ORIGINI
LA PRIMA PATTUGLIA DELLA 7ª COMPAGNIA
NUOVE INSPIEGABILI SENSAZIONI
I RAGAZZI DELLA 7ª COMPAGNIA NON MOLLANO
UN SUSSURRO NELVENTO
LE AZIONI PROSEGUONO E I REPARTI DIVENTANO COMBATTENTI
LA BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO IN GRAPPA
NOTIZIE DALLA REPUBBLICA CECA
CAMBIANO GLI OBIETTIVI DELLA COMPAGNIA
L’AZIONE CON LA CALABRIA
IL GRANDE VOLO DI DANUŠKA E ŠTEFAN
LA GUERRA CONTINUA FRANTIŠEK DISPERATO
IL TERRIBILE VOLO DI DANUŠKA
LE COSE STANNO CAMBIANDO L’ULTIMO ATTACCO
IL TRISTE RINVENIMENTO
IL RITORNO E LA SCONCERTANTE NOTIZIA
L’ENIGMA VIENE RISOLTO E TUTTO SI PALESA
EPILOGO A CIMA GRAPPA
BIBLIOGRAFIA E OPERE CITATE NEL TESTO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SULLE ALI DEL VENTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

dieci + 20 =


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Questo prodotto

vale 8 gettoni

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE

 8,00

Recensioni

Recensisci per primo “SULLE ALI DEL VENTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 − due =


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

SULLE ALI DEL VENTO

COD: 979-12-81599-11-6 Categoria: Tag:

Questo articolo

vale 4 gettonI

OPPURE ACQUISTA SINGOLARMENTE

 8,00

In Sintesi

Autore: Carlo Grigolon

Sottotitolo: Un sussurro lontano

Formato: 17 x 24 cm.

Casa Editrice: Editoriale Delfino Il Corso della Storia

ISBN: 979-12-81599-11-6

Codice Interno: MLAV

Numero di pagine: 272

Edizione: I edizione 2025

Descrizione

Le vicende narrate si svolgono sullo sfondo dei maestosi panorami del nostro splendido massiccio del Grappa, evocando visivamente le antiche devastazioni insieme agli attuali incantevoli scenari, vissuti da una posizione privilegiata durante i voli in parapendio. Si tratta di un connubio straordinario tra distruzione e rinascita, tra colori morenti e vividi di una primavera in alta montagna, che rappresentano la transizione dalla morte del passato al risveglio della natura e alla vita contemporanea. L’autore, attraverso questo libro, esprime le sue principali passioni:  la storia del massiccio del Grappa, gli eventi legati alla Grande Guerra e l’antica, sopita ma mai dimenticata passione per il Volo Libero. Ne deriva un testo particolarmente interessante che coniuga un resoconto preciso degli eventi bellici con una narrazione avvincente delle esperienze di giovani che vengono a volare in Italia. L’autore afferma di aver scritto tre opere in una: un romanzo coinvolgente per coloro che cercano emozioni attraverso le avventure giovanili legate alla pratica del parapendio; un giallo ricco d’intrighi da svelare seguendo attentamente lo sviluppo narrativo nel tentativo di intrecciare le due trame; infine, un saggio storico per chi desidera approfondire le vicende dei legionari cecoslovacchi disertori dell’Esercito Imperiale Asburgico, integrati nei reparti combattenti sotto bandiera italiana prima e sotto quella cecoslovacca dopo la creazione della Divisione Cecoslovacca seguita dalla fondazione del nuovo stato di Cecoslovacchia. Questo rappresenta il quarto libro pubblicato con Editoriale Delfino da Carlo Grigolon dal 2021, anno in cui esordì con “Stalag IIIB”. Nel 2023 sono stati pubblicati i due volumi di “Italiani in Terra di Francia”: Volume 1 “Dal Monte Grappa alla Champagne” e Volume 2 “Dallo Chemin des Dames alla Mosa”. Con questo nuovo libro, l’autore ci offre l’opportunità di esplorare la sua abilità nel trattare argomenti diversi, collegandoli e amalgamandoli all’interno di una storia avvincente.

Autore

Carlo Grigolon, nato nel 1959, ha intrapreso il suo percorso formativo presso la scuola militare di Aosta nel 1981, dopo aver completato gli studi superiori. In qualità di ufficiale degli Alpini, imprenditore e studioso della storia e delle vicende umane che la contraddistinguono nella loro totalità, si è dedicato a una comprensione più profonda del quotidiano e del presente. La sua passione per gli eventi italiani ed europei della Grande Guerra lo ha portato a prestare particolare attenzione alla strategia, alla tattica militare, nonché agli aspetti politici, economici e logistici delle truppe sul campo; tutto ciò al fine di ottenere un quadro il più possibile fedele ai fatti e comprendere appieno la complessità degli eventi bellici. Fondatore e coordinatore del Centro Studi “Grande Guerra sul Grappa” e del sito informativo www.montegrappa.org, dedicato a sport e cultura sul Monte Grappa, ha investito oltre trent’anni della sua vita nello studio del territorio in cui risiede. Ricercatore e divulgatore storico sui fatti della Grande Guerra, esperto conoscitore del Massiccio del Grappa, del Montello, del Piave e del Basso Isonzo, negli ultimi anni ha cercato di mantenere viva la memoria storica e il sacrificio dei nostri antenati attraverso seminari, conferenze e incontri di approfondimenti.

Sommario

PREFAZIONE
FINALMENTE IN ITALIA
UNA STORIA LONTANA
VOCI NELLA NEBBIA
UN RICORDO PERDUTO
ALLA RICERCA DELLE ORIGINI
LA PRIMA PATTUGLIA DELLA 7ª COMPAGNIA
NUOVE INSPIEGABILI SENSAZIONI
I RAGAZZI DELLA 7ª COMPAGNIA NON MOLLANO
UN SUSSURRO NELVENTO
LE AZIONI PROSEGUONO E I REPARTI DIVENTANO COMBATTENTI
LA BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO IN GRAPPA
NOTIZIE DALLA REPUBBLICA CECA
CAMBIANO GLI OBIETTIVI DELLA COMPAGNIA
L’AZIONE CON LA CALABRIA
IL GRANDE VOLO DI DANUŠKA E ŠTEFAN
LA GUERRA CONTINUA FRANTIŠEK DISPERATO
IL TERRIBILE VOLO DI DANUŠKA
LE COSE STANNO CAMBIANDO L’ULTIMO ATTACCO
IL TRISTE RINVENIMENTO
IL RITORNO E LA SCONCERTANTE NOTIZIA
L’ENIGMA VIENE RISOLTO E TUTTO SI PALESA
EPILOGO A CIMA GRAPPA
BIBLIOGRAFIA E OPERE CITATE NEL TESTO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “SULLE ALI DEL VENTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 × 3 =


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Recensioni

Recensisci per primo “SULLE ALI DEL VENTO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 − due =


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

💬 Ciao come possiamo aiutarti?